Prenota Prenota 01

Il tuo soggiorno sostenibile all'Hotel Nessi

All'Hotel Nessi crediamo che il futuro del turismo debba essere sostenibile e accessibile a tutti. Siamo felici di annunciare che abbiamo ottenuto il Livello 2 del label Swisstainable, un riconoscimento che premia il nostro impegno per un turismo più rispettoso dell'ambiente e delle comunità locali.

Questo traguardo certifica che stiamo adottando misure concrete per ridurre il nostro impatto ecologico e migliorare costantemente la sostenibilità della nostra struttura.

Nella nostra struttura, da tempo ci impegniamo a migliorare continuamente in ambito di sostenibilità, implementando varie iniziative. Abbiamo introdotto la raccolta differenziata nelle aree comuni, eliminato l’uso della plastica monouso sostituendola con prodotti riutilizzabili e biodegradabili, e installato sistemi di dosaggio automatico del detersivo in lavanderia. Nelle camere, forniamo inoltre informazioni ben visibili per sensibilizzare i clienti a un utilizzo responsabile della biancheria. Abbiamo inoltre delle caraffe a disposizione nelle camere per incoraggiare l’uso dell’acqua del rubinetto, limitando così l’uso di bottiglie in plastica.

La collaborazione con i nostri partner per promuovere forme di mobilità ecologiche è molto importante ed abbiamo inoltre installato sensori di movimento nelle aree comuni e nei corridoi, riducendo così il consumo energetico. Per quanto riguarda l’aspetto gestionale e amministrativo della struttura, abbiamo digitalizzato il nostro piano di lavoro per evitare sprechi di carta e stiamo lavorando per eliminare del tutto l’uso della corrispondenza cartacea nei diversi reparti.

Per incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici, collaboriamo con Ticino Turismo e offriamo ai nostri ospiti il Ticino Ticket, che consente l'uso gratuito dei mezzi pubblici in tutto il Ticino e include sconti su attrazioni locali.

In ambito gestionale, abbiamo digitalizzato il piano di lavoro per ridurre lo spreco di carta e ci impegniamo a eliminare l’uso della corrispondenza cartacea tra i vari reparti. Siamo un’azienda che promuove l’uguaglianza, con condizioni di lavoro eque e una presenza equilibrata di figure maschili e femminili. Ci occupiamo della formazione continua dei nostri collaboratori e ci impegniamo a favorire la conciliazione tra lavoro e famiglia.

Partecipiamo attivamente al programma Cause We Care, che ci permette di coinvolgere direttamente i nostri ospiti nella protezione del clima. Con un piccolo contributo volontario, da parte dell’ospite e della struttura stessa, le emissioni di CO₂ prodotte durante il soggiorno vengono compensate, e parte dei fondi viene destinata a tre progetti a noi molto cari:

Progetto 1: 7192 Water Purification PoA Uganda

L'obiettivo principale di questo programma di protezione del clima è quello di dotare strutture come scuole e centri sanitari in Uganda di nuove tecnologie per il trattamento dell'acqua potabile. La conseguente riduzione del consumo di legna da ardere e carbone non rinnovabili riduce le emissioni di CO₂ e allo stesso tempo ha un impatto positivo sulle condizioni di vita e di salute di migliaia di persone.

Progetto 2: 7186 Afforestation Taking Root Nicaragua

Il programma CommuniTree è un’iniziativa di riforestazione di tipo partecipativo che contribuisce a ripristinare gli ecosistemi, migliorare i mezzi di sussistenza e contrastare il cambiamento climatico. Il progetto, che ha ottenuto la certificazione Plan Vivo nel 2010, viene svolto in collaborazione con piccoli agricoltori del Nicaragua ed è finalizzato alla coltivazione di alberi in parallelo alle pratiche agricole esistenti.

Progetto 3: 7223 REDD Yaeda Tanzania

Il progetto garantisce alla popolazione indigena i diritti sui terreni e rafforza l’implementazione di piani comunali per l’utilizzo del territorio attraverso attività di tutela forestale. La conseguente riduzione del disboscamento impedisce il rilascio nell’atmosfera dei gas serra e assicura la comunicazione tra gli habitat naturali di specie animali a rischio che vivono tra la valle di Yaeda e l’altopiano di Ngorongoro.

Grazie a questo sistema, non solo compensiamo l’impatto ambientale, ma investiamo anche nel miglioramento della sostenibilità locale, rendendo ogni soggiorno una scelta consapevole e responsabile.

Inoltre, facciamo parte del progetto OK: Go, che promuove un turismo accessibile per tutti. Forniamo informazioni dettagliate sull'accessibilità della nostra struttura, così da accogliere al meglio gli ospiti con esigenze speciali e garantire loro un soggiorno sereno e piacevole. Ci teniamo ad essere un luogo inclusivo, dove ognuno si sente benvenuto e a proprio agio.

Scegliere l’Hotel Nessi significa non solo godersi un’esperienza di qualità, ma anche contribuire a un futuro più sostenibile e inclusivo. Unisciti a noi e scopri come un soggiorno può fare la differenza per l’ambiente e la comunità!

Durante l'intero soggiorno, viaggia gratuitamente in tutto il Ticino, approfitta di sconti e scopri la regione.

Scopri di più
La Rocca Living Hotel Group

Hai già dato un'occhiata alle altre strutture del nostro gruppo?